Quanti di voi hanno avuto l’occasione di sentir parlare negli ultimi tempi di transizione energetica,…
Quando si parla di analisi di un sistema dobbiamo considerare abitualmente due o più componenti coinvolti. Analizzare contemporaneamente più componenti richiede l’utilizzo di differenti software di progettazione in grado di prendere in esame i vari aspetti e di farli coesistere in un unico ambiente per analizzarne il funzionamento. In questo frangente vogliamo prendere in esame Twin Activate, Flux e PSIM; tre potenti strumenti necessari per l’analisi di sistemi più o meno complessi.
Altair Twin Activate per la simulazione multidisciplinare
Altair Twin Activate, è uno strumento per la simulazione multidisciplinare basato su un ambiente di modellazione a diagramma a blocchi che consentono:
- Simulazioni 1D del sistema per valutare le prestazioni del prodotto completo o di una singola parte
- Grazie ai suoi diagrammi a blocchi è possibile simulare sistemi più complessi che coinvolgono sensori, attuatori etc
- Permette di modellare componenti fisici, meccanici, elettrici, idraulici e termici
- Permette una modellazione 3D rendendo più concreto il progetto
Altair Flux per l’analisi elettromagnetica, elettrica e termica
Altair Flux è diventato un punto di riferimento e uno strumento essenziale per tutti i progettisti di apparecchiature elettromagnetiche inquanto acquisisce e ottimizza con precisione le prestazioni, l’efficienza, le dimensioni e il peso del dispositivo. Flux, infatti, simula sia in condizioni magnetostatiche, stazionarie e transitorie, sia proprietà elettriche e termiche.
Grazie al collegamento della fisica a un unico ciclo di ottimizzazione multifisica, e l’automazione del processo è possibile ottenere una visualizzazione ottimale di fenomeni complessi in tempi rapidi con risultati affidabili.
Perché vi abbiamo parlato di Altair Twin Activate e Altair Flux nell’analisi di sistema?
Come descritto nel precedente articolo, PSIM è lo strumento per eccellenza per progettare e simulare sistemi di elettronica di potenza e si integra perfettamente con gli altri due software appena citati.
Sappiamo tutti bene che l’integrazione tra due o più software, abitualmente implica tempi di simulazione molto lunghi, ma allo stesso tempo è necessaria. Il primo passo per una buona progettazione consiste proprio nello sfruttare le caratteristiche intrinseche di ogni software per ottenere massimi gradi di accuratezza dei risultati.
Per farvi un esempio della co-simulazione di Altair PSIM, Twin Activate e Flux, abbiamo realizzato un esempio pratico svolto dal nostro reparto R&D in cui è possibile notare la sua interfaccia semplice ed intuitiva.
Vi ricordiamo che è possibile ottenere un trial di 30 giorni per provare le sue potenzialità.